posizioni bondage

Posizioni bondage

Il bondage prevede una buona manualità e soprattutto una adeguata consapevolezza di ciò che si stia facendo. Il rapporto tra i partner, oltre che dalla fiducia, deve essere regolato dalla corretta esecuzione delle tecniche. Le posizioni bondage e le legature sono importanti per la sicurezza e per godere di una esperienza soddisfacente.

Le posizioni bondage coinvolgono i partner nella pratica, stimolano i corpi e i sensi, amplificano il benessere derivato dal piacere. Se le legature svolgono un ruolo primario, le posizioni nel bondage supportano l’atmosfera creata.

Non ci sono regole vere e proprie, ma sicuramente alcuni posizioni si adattano  meglio di altre, sfruttando pienamente il potenziale della pratica del bondage.

 

Le sospensioni

Tra le posizioni bondage, le sospensioni sono quelle più caratteristiche: sono le immagini che maggiormente riportano l’idea delle pratiche bondage. Prima di descrivere ogni posizione è importante sottolineare alcuni aspetti, che devono precedere sia la pratica che lo studio del bondage:

  • evitare legature del collo, della gola, e di zone vicine;
  • assicurarsi della qualità e del buono stato delle corde e dell’attrezzatura;
  • quando si praticano le sospensioni, usare corde che non provochino tagli o danni simili (es: catene di metallo);
  • non ricorrere a carrucole o meccanismi che potrebbe muoversi durante la sospensione;
  • ricorrere a legature multipli, avvolgendo l’arto o la parte del corpo con più giri di corda;
  • evitare ogni tipo di compressione

Sospensione distesa

Come tutte le tecniche di sospensione, la posizione distesa va preparata in comodità e sicurezza. L’individuo sottomesso verrà legato su un piano (tavolo o similare) che verrà poi lentamente tolto per permettere la sospensione. Evitare di legare quando si è già in sospensione.

posizioni-bondage

Questa posizione bondage, molto apprezzata, necessita di uno o due punti di aggancio molto resistenti. In mancanza di appositi ganci (evitare chiodi o viti: meglio soluzioni più adeguate) si possono usare strutture già esistenti. Se possibile, usare più nodi lungo il corpo per fissare la persona. In questo modo il peso sarà meglio distribuito.

Sospensione a testa sotto

La sospensione a testa in giù necessita delle precauzioni per evitare che la testa possa subire dei colpi. Oltre alla normale cura nelle legature, assicurarsi di poggiare del materiale morbido a terra, come una coperta. Questa posizione viene praticata per un periodo limitato di tempo, a causa dell’afflusso sanguigno verso il capo.

La sospensione, vero culto per gli amanti del genere, avviene attraverso la legatura delle caviglie. Spesso la sospensione viene praticata a gambe chiuse, altre volte volte a gambe aperte. Viene associata ad altre legature, in particolar modo alle braccia, ma è doveroso ricordare di evitare di legare le braccia, o parti di esse, al soffitto.

posizioni-bondage-sospensione

Sospensione a testa sopra

La posizione bondage tramite sospensione verticale, in cui il corpo è in posizione eretta, è un classico. Al contrario della stessa posizione, ma nella quale il sottomesso si trova con la testa in giù, questo approccio, a prima vista semplice, è complesso.

La sospensione a testa in su richiede la legatura del soggetto per mezzo dei polsi, di natura più fragili delle caviglie. Anche per questo motivo spesso si preferiscono legature più complesse, che includono altre parti del corpo. Si può optare per una serie di nodi dietro alla schiena, all’altezza del sedere, della zona dorsale e cervicale. In questo modo il peso sarà meglio distribuito. Oppure decidere di eseguire la sospensione solo attraverso polsi e mani.

Per una buona pratica

Le sospensione descritte sono pratiche basilari, che devono essere eseguite in sicurezza ma anche con fantasia. Le legature possono essere semplificate, personalizzate, ideate e realizzate, proprio come nel sesso.

ESPERIENZE

Il blog di Sexbondage: storie, attualità, esperienze e molto altro.

CONTATTI

Scrivi per informazioni, richieste, collaborazioni.

MEDIA

Filmografia, libri, racconti, letteratura, attualità bondage.