Bondage e sessualità: quanto ne sai di una delle perversioni più affascinanti dell’arte erotica? Se anche tu hai sempre voluto saperne di più, ma il pudore e la vergogna hanno preso il sopravvento fino a bloccarti: eccoci, siamo arrivati in tuo aiuto.
Regalati qualche minuto del tuo tempo e goditi la lettura. Oggi insieme, affrontiamo l’affascinante ed eccitante tema del bondage per riuscire a rispondere alle curiosità più comuni a riguardo..
Sei pronto? Bene! Si comincia!
Bondage: letteralmente, questo termine significa ‘schiavitù’ ma la verità è che nell’accezione comune, con il termine bondage orami si associa tutto un insieme di pratiche erotiche che hanno a che fare con delle fantasie ben precise. Nello specifico, il bondage prevede una costrizione fisica, un’impossibilità dei movimenti da parte di uno dei due partner durante l’atto sessuale. All’interno di tutte le pratiche possibili esiste naturalmente un ‘livello’ di bondage definito soft bondage che racchiude esperienze più delicate e meno estreme per chi comunque vuole testare questo genere di piacere erotico.
Ma.. in cosa consiste una pratica di bondage? Dopo aver spiegato il significato della parola, scopriamo ora in cosa consiste nel concreto.
Una pratica di bondage consiste in un legame fisico (e mentale) che lega materialmente e psicologicamente i partecipanti. Per mettere in scena questa perversione sarà indispensabile attrezzarsi di strumenti idonei.
La curiosità incalza? Non vediamo l’ora di entrare ancora più nel dettaglio e raccontarti tutto.. ma proprio tutto sul bondage!
Parola d’ordine? Sex toys!
Mai come per questa fantasia erotica sarà indispensabile chiedere aiuto ai tanto amati sex toys! Giocattoli erotici in grado di migliorare l’esperienza ed aumentare il piacere sessuale. Non ci credi? Continua pure a leggere..
Per praticare il bondage e godere appieno di questa perversione, il primo consiglio pratico è proprio quello di scegliere un bondage kit pronto per te! Online, potrai sbizzarrirti con ricerche mirate e optare poi per l’acquisto del tuo sex toy preferito! Ti diamo un indizio: corde, catene, manette e ganci, diventeranno il tuo pane quotidiano!
La particolarità di questa perversione è proprio legata (è il caso di dirlo!) ai vari livelli a cui si può praticare.
C’è chi utilizza il bondage sporadicamente, come diversivo piccante per stimolare la complicità di coppia e ravvivarla; chi invece, del bondage ne fa un vero e proprio mantra di vita sessuale.
Se la faccenda ti incuriosisce, ma non hai mai provato una pratica di bondage, ti consigliamo di iniziare a piccole dosi: solo sperimentando, potrai capire cosa ti piace e cosa no.
Il bondage si può trasformare in un gioco pericoloso se lo si fa senza conoscere delle regole ben precise e se non si utilizzano strumenti adatti, per cui presta bene attenzione prima di lanciarti in una pratica più estrema!
Il mondo del web è pieno di tutorial e consigli su come applicare le tecniche di legatura del bondage in coppia ma sappi che dovrai mantenere vigile ed alta l’attenzione durante tutta la pratica. Un consiglio è quello di definire una parola d’ordine prima di iniziare la pratica che possa facilmente far fermare il gioco qualora il partener sottomesso abbia desiderio o esigenza di interrompere l’atto.
Bondage: tecniche da conoscere e mettere in pratica
Dopo aver dato i giusti consigli circa l’attenzione necessaria da mettere durante una pratica di bondage e la scelta dei sex toys che dovrà essere accurata, scopriamo quali sono le tecniche più ‘famose’ alle quali potersi ispirare e iniziamo pure a fantasticare..
- la separazione o divaricazione di parti del corpo;
- il collegamento di parti del corpo a oggetti esterni, muri o sostegni;
- la sospensione del corpo a soffitti o sostegni;
- la restrizione dei normali movimenti del corpo;
- l’immobilizzazione completa del corpo, ovvero la mummificazione, che può portare fino alla vera e propria deprivazione sensoriale;
Quelle appena elencate sono le tipologie di pratiche che si possono mettere in pratica grazie al bondage: tu quale sceglieresi?