Legati oltre l’Anima di Vittorio Ciani

Il bondage di Vittorio Ciani raccontato in modo estremamente elegante e mai volgare.

Addio-al-celibato-tra-eccessi-e-perversioni
Che Legati oltre l’Anima sia un racconto al alto tasso erotico, è esplicitamente chiaro; ciò che differisce però quest’opera rispetto ad altre del suo genere, è la naturalezza con la quale l’autore racconta in maniera quasi poetica delle sfaccettature relative al mondo del bondage e tutto quello che ruota intorno ad esso. Legati oltre l’Anima non è un manuale di tecnica e pratica sul mondo BDSM. Vittorio Ciani piuttosto, sceglie di porre l’accento della sua scrittura sul profondo e delicato rapporto che si crea tra i partner che vivono un rapporto legato al bondage. L’autore, in questo suo secondo romanzo pubblicato, cerca di sfatare un vecchio ma attuale mito relativo al concetto del rapporto tra il dominante ed il dominato. Nella mentalità e convinzione comune si è sempre pensato che il rapporto tra i due partner in questione sia meramente legato all’aspetto del piacere sessuale: nulla di più sbagliato. Partendo da una sua esperienza diretta con il bondage, Vittorio Ciani, tra le righe del racconto, descrive un rapporto esclusivo fatto di estremo rispetto e piena consapevolezza dell’altro. Un rapporto nel quale l’aspetto della sessualità si mescola in maniera del tutto (o quasi) omogenea con quello delle anime.

Probabilmente, ci insegna Ciani, la delicatezza che occorre nel vivere un rapporto del genere, spinge gli interessati a legarsi oltre l’anima, per l’appunto.

Nel caso specifico dei protagonisti del racconto, il rapporto che si instaura diventa con il tempo solido, duraturo ma sopratutto molto più appagante rispetto ad un classico rapporto di coppia fatto di un approccio standard alla sessualità e tutto ciò che ne concerne. Secondo la teoria di Ciani nel suo romanzo ‘Legati oltre l’Anima’, cosa comporta vivere un rapporto BDSM? Certamente legami che diventano presto viscerali fatti di estrema complicità e rispetto. Chi pratica il bondage saprà infatti che il meccanismo psicologico che si innesca vivendo rapporti così forti è al contrario di quanto si possa credere, dettato invece da un assoluta libertà ed estrema scioltezza.

Praticando BDSM si è liberi di essere ciò che si è per davvero, senza freni o vergogna.

Vittorio Ciani in più, sostiene che le pratiche di bondage se vissute con intelligenza e nel rispetto di tutte le norme di sicurezza, possano far emergere caratteristiche psicologiche interessanti. Scoprirsi e conoscere se stessi nel profondo superando delle volte anche dei limiti fisici e mentali grazie al bondage è il rovescio della medaglia di un’esperienza così di impatto. Per l’autore del romanzo è ricorrente e di fondamentale importanza il termine ‘appartenenza’ all’interno dell’opera. Ciani sostiene infatti una teoria psicologica ben definita a riguardo. Tutte le pratiche relative al bondage non sono caratterizzate da violenza e repressione, bensì innescano nei partner, un sottile ma indissolubile filo di rispetto e fiducia reciproca. FIducia e rispetto che difficilmente si crea in chi vive rapporti standard. Legati oltre l’Anima è dunque un romanzo in cui il focus principale è puntato sui partecipanti e sulle dinamiche psicologiche che si innescano praticando bondage. Per Ciani è stato quindi imprescindibile e quasi normale, raccontare dei meccanismi mentali che caratterizzano i rapporti vissuti seguendo questo genere di pratiche. Durante un’intervista lo stesso Vittorio, spiega senza mezzi termini cosa sia per lui il bondage: estremo rispetto verso l’altro e profonda conoscenza interiore.

Legati oltre l’Anima: un crescendo di emozioni e scoperte

Il bondage di cui si parla nel romanzo di Vittorio Ciani con buone possibilità non è il BDSM a cui siam tutti abituati. L’autore partendo dalla propria e personale esperienza in merito, ha voluto puntare tutto sulla profondità dell’essere piuttosto che sul piacere sessuale fine a se stesso. Il romanzo infatti non è un manuale dedicato a chi si voglia approcciare al bondage; per meglio dire: nel testo si susseguono capitoli dedicati a pratiche di bondage e capitoli dedicati a poesie scritte dall’autore. Secondo questa modalità, il romanzo non risulterà pesante e monotematico. Per snellire ulteriormente il testo, Ciani ha scelto di inserire 86 immagini relative all’argomento esplicative delle principali tecniche BDSM. In buona sostanza Vittorio Ciani, elaborando quest’opera, è riuscito a toccare un tasto relativo alla sessualità estremamente delicato e difficile. In che modo? Partendo da una sua personale esperienza e mettendola a servizio dei suoi lettori: niente di più geniale.
Addio-al-celibato-tra-eccessi-e-perversioni

Bondage: esperienza e mistero

Anche tu sei appassionato di BDSM ma non sai da dove partire? Innanzitutto ti consigliamo di scegliere un partner che sia assolutamente consenziente ed in piena sintonia con il tuo essere. Partendo da questa prerogativa fondamentale, bisognerà approcciarsi al mondo del bondage in maniera graduale sperimentando tecniche e pratiche dalla facile riuscita. In questo modo, potrai testare tu per primo cosa effettivamente ti appaga e cosa invece no. Il mondo della sessualità, resta e resterà sempre la sfera più intima e soggettiva per il genere umano. Certamente leggere, informarsi e capire cosa faccia sia più idoneo potrebbe essere un approccio sano ed intelligente a questa tipologia di pratiche sessuali spesso non comprese.

Lascia un commento